Elio Talon, nato a Caorle (Venezia) nel 1970, vive a Bologna, dove si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti, nel 2005, con una tesi dal titolo Il senso del sacro all’origine dell’arte. La sua ricerca artistica nasce dalla poesia: numerose sono le pubblicazioni su riviste e antologie, come numerosi i riconoscimenti, culminati nel 2006 con la pubblicazione di Sideralia (Ed. Le Voci della Luna). Dal 2000 prende parte ad esposizioni collettive e partecipa a premi di scultura ottenendo alcuni riconoscimenti.

Nel 2007 le prime mostre personali: Materalkemika, Calderino di Monte San Pietro (Bologna); Materalkemika, Castel Guelfo di Bologna (Bologna); Matrilinea, Mordano (Bologna); Materarmonika, Bagnara di Romagna (Ravenna). Da alcuni anni si occupa di didattica dell’arte e collabora come cultore della materia con la cattedra di Teoria della percezione e psicologia della forma all’Accademia di Belle Arti di Bologna.